Nel lontano 2003 i videopoker erano già presenti nelle nostre vite e regnavano in Italia senza alcuna forma di controllo e liberi da normative e regolamenti stringenti e senza assolutamente tutela per i giocatori siano stati essi giovani o meno. In quel periodo, purtroppo, quel mondo era “portatore” di criminalità e gli utenti che volevano “divertirsi” lo facevano a loro “rischio e pericolo”: con gli anni sono nate legiferazioni di varia natura, paletti e quant’altro potesse prevenire tutta questa negatività, il gioco è progredito con il suo sviluppo, con software sempre più sofisticati, con grafiche sempre più avvincenti e coinvolgenti, con tanta professionalità da parte di operatori ed aziende che hanno messo a disposizione dei giocatori il loro “sapere” per farlo divertire con slot, video poker, giochi da tavolo verde e con tutte le apparecchiature di intrattenimento che via via il mercato richiedeva e che il pubblico-giocatore ricercava.
Siamo nel 2024, il mondo del gioco d’azzardo “legale” si è allargato, forse a dismisura, i giocatori si sono moltiplicati “come i pani ed i pesci”, le regole sono osservate da operatori e piattaforme, la criminalità che si può insinuare è inferiore e sempre più “rintracciabile”, i giocatori sono tutelati e protetti da licenze soggette a controlli di ogni tipo, forma e misura.
Sembra che per i benpensanti non sia abbastanza e sembra anche che si profili uno “stop di un anno” per tutto il mondo del gioco lecito a mezzo di apparecchiature installate in luoghi aperti al pubblico ed online.
Non è assolutamente giusto, non è giusto per tutto quel settore legale che ci ha impegnato danaro, professionalità e tempo e che crede che il divertimento ed il gioco siano sempre e comunque indispensabili per trascorrere serenamente il proprio tempo libero.
SCARICA E GIOCA CON I MIGLIORI CASINO ONLINE
|
||||||
|
||||||
Chiara Benedetti - Google+